Seguendo le tendenze internazionali e la situazione di mercato, abbiamo preparato la nuova collezione autunno-inverno 23-24 cercando di essere sostenibili, ma anche concreti in modo da potere servire al meglio i clienti nelle tempistiche ottimali e su materiali non eccessivamente costosi. L’economia circolare è sempre più importante, ragion per cui ampliamo la gamma sostenibile con TENCEL™ (TENCEL™ è trademark di Lenzing AG), filati di cotone e/o poliestere riciclati o organici.
Presentiamo cotoni/lana per camiceria e, impreziositi da filati Lurex, capospalla con aspetto piu’ moderno e glamour per il segmento donna.
I velluti e gli aspetti cord sono molto in tendenza, per questo abbiamo pensato a delle strutture di armaturati stretch che imitano i velluti, ma più flessibili ed economici.
Confermiamo la tematica ecrù, naturali, non tinti, tema sostenibile e utilizzabile per tutte le stagioni.
In generale la direzione è verso l’outdoor, l’active wear e il casual, in questa fase post covid dove la necessità è quella di riacquistare libertà negli spazi all’aperto.
La collezione è tutta digitalizzata e disponibile sulla piattaforma aziendale Neocatalog e in qualsiasi momento può essere consultata sia dalla rete vendita sia dalla clientela.
I concetti attorno i quali è stata sviluppata la collezione sono:
Sustainable – City Urban Active – Luxury Urban – Eco Structures – Digital Fluidity
Sustainable: un maggiore focus verso la sostenibilità aumentando la proposta di TENCEL™, viscosa certificata FSC®, cotoni organici GOTS® e riciclati GRS.
City Urban Active: nell’ottica urban si trovano nuove strutture tipo velluti, abbiamo mantenuto quelle ispirate all’active wear tipo jog, rip stop e filati di nylon strutturati.
Luxury Urban: materiali con filati piu’ fini, ritorti e cotoni riciclati dove abbiamo ampliato la gamma sostenibile utilizzando filati GRS o GOTS®; cotoni/lana con filati Lurex per prodotti più glamour e fashion.
EcoStructures: abbiamo aggiunto strutture con intrecci utilizzando TENCEL™, e filati riciclati con una ottica per il mercato donna.
Digital Fluidity: vista come necessità di fluidità dei materiali, quindi con viscosa, TENCEL™ e Lycra dove presentiamo le versioni sia unite sia stampate.
La stampa continua ad essere un argomento di interesse perché rinnova le vetrine e la proposta nelle e-commerce dei brands.
Qui l’evoluzione è verso una disegnatura più geometrica e season less, aspetti faded quasi fusi e digitali sia per l’uomo sia per la donna.